provaale:it
  • English
  • Italiano

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Il Centro
    • Chi siamo
    • I servizi del centro
    • Benessere
    • Info turistiche
    • Come arrivare
    • Informazioni per nuovi visitatori
  • Programma
    • Prossimi Eventi
    • Calendario Eventi e Attività
    • Date Speciali
    • Sarwa Dharma – Dharma per Tutti
  • Attività giornaliere
  • Maestri e Insegnanti
  • Progetti
  • Come Aiutare
    • Il Giardino della Generosità
    • 5×1000 : Cinque per Mille
    • 8 x 1000
    • Lascito Testamentario
  • News
  • Contatti

Masters and Teachers

vedi tutti

Gabriella Lo Re

Gabriella Lo Re dopo un diploma di studi a Torino in Energia Nucleare, molto giovane decide di partire per l’India alla ricerca del senso più profondo della vita. Dopo aver conosciuto maestri di differenti tradizioni spirituali, incontra Lama Gangchen Rinpoche in Nepal nel 1993, e dal quel momento lo accompagna regolarmente, occupando varie mansioni, in viaggi a sfondo spirituale nei paesi buddisti (Nepal, India, Giappone, Cina, Tibet, Indonesia, Sri Lanka, Thailandia, Vietnam, Cambodia, Laos, Birmania, Malesia) e in altri paesi d’Europa, dell’America Latina e degli Stati Uniti e lavorando nella sua organizzazione. Collabora all’organizzazione di vari congressi in Italia e all’estero ed è responsabile della gestione di mostre di arte orientale (Torino e Padova) ed erboristeria himalayana. Dal 1995 al 2000 vive a Milano dove è membro del consiglio del Kunpen Lama Gangchen, Istituto per la diffusione e lo studio della tradizione medica tibetana e della pratica e filosofia Mahayana Vajrayana, associato UBI, Milano. Lavora come traduttrice in corsi di medicina Tibetana e meditazione ed è insegnante di tecniche di meditazione e Autoguarigione Tantrica Ngalso (Villaggio Globale Bagni di Lucca; Centri di studi di Lama Gangchen in Italia e nel mondo).

Dal 1999 si trasferisce ad Albagnano di Bée sul Lago Maggiore per partecipare alla realizzazione dell’Albagnano Healing Meditation Centre ed è membro fondatore del consiglio di amministrazione, responsabile dipartimento cure naturali, coordinatrice delle attività spirituali e dei programmi. Negli anni si è dedicata intensamente all’approfondimento spirituale completando molteplici ritiri nella tradizione Buddista Tibetana Vajrayana (in particolare le varie tecniche di Autoguarigione Ngalso e Shin_Kham JongSo Realizzare la pace con l’ambiente) e ricevendo vari insegnamenti e lignaggi diretti da importanti maestri spirituali quali Lama Gangchen Rinpoche, Trijang Choktrul Rinpoche, Demo Gonsar Rinpoche, Geshe Yeshe Wangchuk, Gurudeva Rinpoche e tanti altri. Da sempre interessata alle tecniche di guarigione, oltre al diploma di Reiki master ha completando il master all’Università di Naturopatia di Rudy Lanza. Si è specializzata in floriterapia dei fiori di Bach, australiani e californiani.

Nel 2014 termina la scuola di Pilates metodo Covatech

La tecnica Pilates è un sistema unico di modellamento del corpo che consente di allungare e rinforzare i muscoli e di aumentarne la flessibilità, di migliorare il nostro equilibrio, la nostra respirazione e la postura, portando un benessere generale all’organismo, per integrare le terapie con il movimento fisico

Oggi fa consulenze di naturopatia, trattamenti di Reiki Chawang NgalSo, lezioni di Pilates, tiene  seminari sulla floriterapia e corsi di meditazione.

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Peace Publications Books

Newsletter

Iscrizione NEWSLETTER Subscription

AHMC community


KUNPEN LAMA GANGCHEN

Centro associato all'UBI
Unione Buddhista ltaliana




HELP IN ACTION
Lama Gangchen Kiurok Tsochun





Lama Gangchen United Peace Voices

Tweet
Share

Albagnano Healing Meditation Centre : Via Campo dell’Eva, 1 - 28813 Albagnano di Bée (VB) Italy - tel +39 0323 569601
Email
Print
WP Socializer Aakash Web
Ngalso Portal - menu multiple sites

Network-wide options by YD - Freelance Wordpress Developer